Lo studio è stato fondato nel 1994 da Erik Bystrup. Erik Bystrup ha completato gli studi di architettura nel 1968 e ha lavorato per Krohn & Hartvig Rasmussen e con Johann Otto von Spreckelsen, tra gli altri, prima di aprire il suo studio. Bystrup Architects ha interagito con l’architettura a tutti i livelli, dalla progettazione di ponti autostradali alla pianificazione dello sviluppo e alle strategie urbane. Osservando i loro lavori, si rimane colpiti dall’elemento di empatia umana.
Sono molto consapevoli della posizione e dell’incarico e molto sensibili alle opportunità di vita, movimento e alle esperienze che si possono creare. Una sottile onda poetica fluisce nello studio, una coerente celebrazione della luce, delle stagioni e degli elementi naturali.
Lo studio riesce a trasformare i sogni dell’architetto in realtà concrete che contribuiscono a realizzare anche i sogni degli utenti in modo sobrio dove necessario e con maggiore enfasi quando richiesto. È come se gli aspetti pratici e la funzione andassero a braccetto con una fiaba.
Il design è semplice e facile da cogliere, agile ma scultoreo allo stesso tempo e rompe le barriere creando nuovi modelli. Un design che gioca con le forme e aggiunge valore a quello che già esiste – può essere una città vivace e in divenire o un paesaggio aperto.
Bystrup Architects ha ricevuto diversi riconoscimenti per le sue realizzazioni, tra cui il Norwegian Architecture Prize e il City of Copenhagen prize per le costruzioni.
In collaborazione con Louis Poulsen, Bystrup Architects ha sviluppato il palo LP Nest.