PH 3½-2½ Lampada da tavolo

Colore
1.460 €
Tempo di consegna stimato: 3 settimane

@louispoulsen

Lasciati ispirare o diventa un'ispirazione per gli altri. Cogli l'occasione di apparire usando @louispoulsen

Questo prodotto

La lampada PH 3½-2½ Glass Tavolo, ideata nel 1928, rappresenta uno dei tanti progetti innovativi intrapresi da Poul Henningsen nel 1926 per sviluppare il suo sistema a tre schermi famoso in tutto il mondo. Poul Henningsen ha dedicato gran parte della sua vita a studiare la luce elettrica. Il suo design a tre schermi, basato sul lito, o spirale logaritmica, intendeva ottimizzare l’uso della sorgente luminosa. I suoi studi sono il risultato di numerosi calcoli e test. La forma degli schermi è legata al modo in cui la luce doveva essere modellata e riflessa. Inoltre la lampada è stata progettata per diffondere un’illuminazione priva di abbagliamento. La prima lampada da tavolo PH fu prodotta all’inizio del 1927 e fu lanciata come alternativa alle lampade a sospensione low-pitch. Gli schermi in vetro bianco opalino addolciscono l’aspetto generale della lampada e illuminano l’area circostante con quella luce perfetta, armoniosa e anabbagliante che solo il classico sistema a tre schermi è in grado di offrire. Gli schermi sono in vetro opalino a tre strati, lucidi sulla superficie superiore e sabbiati e satinati sulla superficie inferiore, per creare una distribuzione della luce morbida e uniforme.
Sistema di illuminazione
Dettagli del prodotto
Dimensioni e misure
Montaggio
Parti di ricambio
FINGER SCREW SS M3X12 (3PCS) INF
Item no: 5744610528
Tempo di consegna Tempo di consegna stimato: 5-7 giorni
7 €
FINGER SCREW SS M2X8 (3PCS) INTERMEDIO
Item no: 5744611116
Tempo di consegna Tempo di consegna stimato: 5-7 giorni
7 €
FINGER SCREW OTTONE RAW M2X8 (3PCS) INTERMEDIO
Item no: 5744611271
Tempo di consegna Tempo di consegna stimato: 5-7 giorni
7 €

La bellezza imperfetta di ogni lampada

I paralumi in vetro di Louis Poulsen sono realizzati utilizzando tecniche tradizionali di vetro soffiato, perfezionate nel corso delle generazioni. Abili artigiani modellano e stratificano il vetro fuso con estrema precisione per garantire una distribuzione ottimale della luce e una superficie liscia ed elegante. Portato a oltre 1400 °C, il vetro viene lavorato con cura per ottenere una qualità impeccabile e un design senza tempo.

Ogni paralume è soffiato singolarmente a mano, rendendo ogni pezzo unico. Le leggere variazioni nello spessore e nella struttura del vetro sono un risultato naturale di questo processo artigianale e conferiscono a ogni lampada un carattere distintivo. Grazie a queste tecniche tradizionali, il vetro soffiato acquista un fascino intramontabile, con una qualità che si può vedere e percepire in ogni creazione.