La riqualificazione preserva il design e consente di ottenere maggiore efficienza energetica

Un buon design dura nel tempo e può sopravvivere ai capricci delle mode. Un esempio è il lampione Icon di Louis Poulsen, che illumina le strade del comune di Rudersdal in Danimarca da molti anni. Mentre il design esterno ha superato la prova del tempo, i componenti tecnici sono diventati obsoleti. Invece di acquistare nuovi lampioni, il comune di Rudersdal ha deciso di riqualificare più di 4000 lampioni Icon con nuove schede LED. In questo modo i consumi energetici e le emissioni di carbonio sono stati ridotti consentendo al comune di conservare questi splendidi lampioni. Perché scendere a compromessi sul design o sull’energia rinnovabile quando puoi averli entrambi?

Un buon design dura nel tempo e può sopravvivere ai capricci delle mode. Un esempio è il lampione Icon di Louis Poulsen, che illumina le strade del comune di Rudersdal in Danimarca da molti anni. Mentre il design esterno ha superato la prova del tempo, i componenti tecnici sono diventati obsoleti. Invece di acquistare nuovi lampioni, il comune di Rudersdal ha deciso di riqualificare più di 4000 lampioni Icon con nuove schede LED. In questo modo i consumi energetici e le emissioni di carbonio sono stati ridotti consentendo al comune di conservare questi splendidi lampioni. Perché scendere a compromessi sul design o sull’energia rinnovabile quando puoi averli entrambi?

Deve essere in grado di sopportare qualsiasi condizione atmosferica ma, nel contempo, bisogna bilanciare il design creando un lampione in grado di diffondere una luce chiara senza interferire con l’ambientazione urbana”, afferma Mads Odgård, designer della lampada Icon.

“È importante non sottovalutare il valore dell’illuminazione estetica esterna. È un elemento fondamentale degli spazi pubblici e deve essere elegante sia di giorno, sia di sera. Dopo tutto, un lampione è più visibile di giorno che di sera”, nota Kasper Hammer, Director, Product & Design – Architectural & Outdoor di Louis Poulsen.

La riqualificazione è una scelta ecologica

Il progetto è iniziato dal desiderio del comune di Rudersdal di ridurre i consumi di elettricità. Era importante trovare qualcosa che avesse un impatto sul budget del comune e sull’impronta di carbonio. Ørsted City Light ha ipotizzato che le sorgenti di luce interne potessero essere sostituite mantenendo l’esterno della lampada: “Con la riqualificazione di più di 4.000 lampade, il comune potrà ottenere considerevoli risparmi sulle bollette energetiche tutto l’anno. È sensato da un punto di vista energetico e se il comune è soddisfatto dell’aspetto delle lampade, è la strada giusta” afferma Christian Terkildsen, Senior Project Manager di Ørsted City Lights.

“Il comune ha inoltre deciso di informare tutti i residenti del passaggio dall’alogeno metallico, fluorescente compatto e da altre sorgenti di luce ai LED. È incredibile che non ci siano state lamentele sull’abbagliamento” nota Karsten K. Kristensen, architetto paesaggista e project manager del comune di Rudersdal.

 

“Si è trattato di una combinazione di considerazioni economiche, estetiche e di sostenibilità che fortunatamente si sono ben conciliate. Nel contempo siamo molto soddisfatti dei lampioni nel comune e siamo contenti di poterle conservare aggiornandole con sorgenti di luce moderne e a risparmio energetico”, afferma Karsten K. Kristensen.

Altri kit di aggiornamento a LED

Vedi l'assortimento completo qui.