Vilhelm Lauritzen

Vilhelm Lauritzen è una figura chiave nella storia dell'architettura danese.

Credeva fermamente che non ci fosse vita senza l'estetica, un principio che è evidente in tutto il suo lavoro, che si tratti di edifici o di apparecchi di illuminazione. Inoltre, riteneva che l'architettura dovesse essere un'arte applicata per tutti, piuttosto che un privilegio riservato a pochi.

"Non c'è vita senza estetica."

Vilhelm Lauritzen

In qualità di pioniere del funzionalismo danese, Lauritzen ha progettato diversi edifici di spicco, tra cui il teatro Nørrebro Teater (1931-32), il grande magazzino, Daells Varehus (1928-35), la sede della Danish Broadcasting Corporation, nota come Radiohuset (1936-41), e il primo terminal dell'aeroporto di Copenaghen (1937-39), situato a Kastrup, appena fuori Copenaghen. Nel corso della sua carriera ha anche creato una serie di altre opere importanti.

Migliorare gli spazi con la luce

Vilhelm Lauritzen comprendeva sia la luce naturale che quella artificiale e ha lavorato costantemente per creare luce e ombra posizionando strategicamente le finestre in un edificio per migliorare l'esperienza dei suoi utenti.

Ha applicato la stessa attenzione e diligenza ai suoi design di lampade, combinando l'illuminazione diretta con un'illuminazione più morbida e delicata per creare ombre definite e luce diffusa, ammorbidendo e ombreggiando efficacemente gli spazi.

Lauritzen ha avuto una notevole capacità di creare un'atmosfera piacevole con la luce, come illustrato in Radiohuset. Non solo ha progettato gli apparecchi di illuminazione specificamente per l'edificio, ma è stato anche responsabile della progettazione complessiva di Radiohuset. Questi apparecchi sono stati inclusi per la prima volta nei cataloghi Louis Poulsen a metà degli anni 1940 e sono ancora oggi disponibili

Amante della natura

Vilhelm Lauritzen si è ispirato enormemente alla natura. Qui si sentiva in grado di rilassarsi. Era particolarmente interessato alle farfalle e ha trascorso innumerevoli ore a costruire una collezione straordinaria, che ha regalato al Museo Zoologico dell'Università di Copenaghen. Vilhelm Lauritzen una volta disse che se non fosse diventato architetto, probabilmente sarebbe diventato zoologo.